Nel caso non fosse già sufficientemente chiaro, la didattica a distanza ha evidenziato ulteriormente l’impatto che i diversi contesti scolastici hanno sui risultati educativi dei propri studenti e delle proprie studentesse. Come abbiamo avuto modo di vivere in prima persona, tale situazione ha infatti amplificato le disuguaglianze esistenti tra gli studenti, (ri)portando alcune questioni – quali la giustizia educativa e le pari opportunità – al centro del dibattito nella ricerca educativa.
Mentre in molte scuole è stata raccolta la "sfida" e sono state sviluppate forme efficaci di didattica a distanza, in altre si è faticato a adattarsi alla nuova situazione, arrivando così talvolta a negare l’accesso ad un'istruzione di qualità ad alcuni studenti e, in particolare, agli studenti e alle studentesse con disabilità/DSA. La pandemia ha infatti esacerbato l'esclusione di questo gruppo di apprendenti dall'istruzione, rivelando che sono i meno propensi a beneficiare della didattica a distanza.
Gli insegnanti sono stati costretti, per adeguarsi ai nuovi ambienti di apprendimento, a sviluppare nuovi approcci pedagogico-didattici e nuove modalità di trasmissione. Purtroppo, però, la maggior parte degli insegnanti non era stata formata sull’uso di tali metodologie didattiche (né ha ricevuto una guida adeguata nella loro applicazione) e non disponeva di risorse adatte ad includere al meglio gli studenti con disabilità/DSA nell’istruzione digitale.
Per superare questi ostacoli risulta quindi fondamentale rafforzare i profili degli e delle insegnanti che si trovano ad agire in questo complesso panorama educativo. Qui è proprio dove il nostro progetto "Digitalisation and inclusive education: Leaving no one behind in the digital era" (DigIn) entra in gioco.
Rafforzando i profili dei docenti – ovvero potenziando le competenze e formando gli insegnanti che lavorano nella scuola dell'obbligo sia nel campo dell'educazione digitale che in quello dell'educazione inclusiva – speriamo di aumentare la partecipazione e di migliorare la qualità dell’istruzione digitale per gli studenti con disabilità/DSA.
Il training online sarà ospitato dalla piattaforma iMooX. Dato che abbiamo reso il corso open-access, chiunque sia interessato può accedervi gratuitamente in qualsiasi momento e ovunque si trovi.
Il corso è disponibile in sette lingue (inglese, tedesco, italiano, bosniaco/croato/serbo e macedone) e si compone di cinque moduli.
The course starts on 31 March 2023.
Il Toolkit con gli esempi di buone pratiche è stato immaginato come un manuale didattico (che può essere letto online oppure stampato) da cui gli insegnanti possono trarre ispirazione leggendo le esperienze e le storie di colleghi che hanno applicato efficacemente le tecnologie digitali in un’ottica inclusiva.
Il Toolkit presenta infatti pratiche efficaci di educazione digitale di insegnanti che sono riusciti a coinvolgere efficacemente nell’apprendimento tutti gli studenti – sia gli studenti con disabilità/DSA che i loro pari – in ambienti scolastici inclusivi.
Questi strumenti costituiscono una guida per gli insegnanti rispetto all'accessibilità e all'usabilità dei materiali e degli strumenti didattici.
In-Check
To-Check
Frizzarin, A. & Bellacicco, R. (2023). Promuovere la digitalizzazione per una didattica inclusiva: Dati di ricerca e buone pratiche dal progetto DigIn. Q-Times, 2(1), pp. 302-316. doi:10.14668/QTimes_15160
Frizzarin, A., Bellacicco, R., & Demo, H. (2023). Inclusive Digital Education: The Case of Italy. On the Use of Digital Technologies to Foster Inclusion in Italian Classrooms. In E. Bešić, A. Holzinger, S. Kopp-Sixt, & Krammer, M. (Eds.). Inklusive Bildung – regionale, nationale und internationale Forschung und Entwicklungslinien (pp. 294-304). Graz: Leykam.
Newsletter 1
Newsletter 2
Newsletter 3
DigIn è un prgetto "Erasmus+ Partnerships for Digital Education Readiness", codice di riferimento 2020-1-AT01-KA226-SCH-092523.
Sei sono i partner internazionali del progetto, provenienti da quattro paesi: Austria, Bosnia ed Erzegovina, Italia e Macedonia del Nord.
Essi rappresentano inoltre varie tipologie di istituzioni educative: tre università, una scuola comprensiva e due ONG che lavorano nel campo dell'educazione (inclusiva).
Per saperne di più sui vari partner del progetto basta cliccare qui sotto sui rispettivi loghi.
Contatti
Membri del team italiano
Heidrun Demo (Principal Investigator)
Rosa Bellacicco
Anna Frizzarin
Dario Ianes
EU Disclaimer
The European Commission's support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents, which reflect the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.
Co-funded by the
Erasmus+ Programme
of the European Union